logo

Wuhan GDZX Power Equipment Co., Ltd sales@gdzxdl.com 86--17362949750

Wuhan GDZX Power Equipment Co., Ltd Profilo aziendale
Notizie
Casa. >

Wuhan GDZX Power Equipment Co., Ltd Notizie aziendali

Ultime notizie aziendali su Comprendere le funzioni e le applicazioni dei sistemi di prova di impulsi di fulmine 2024/11/28
Comprendere le funzioni e le applicazioni dei sistemi di prova di impulsi di fulmine
Introduzione Ilsistema di prova per impulsi di fulmineè uno strumento essenziale nell'ingegneria elettrica, progettato per simulare gli effetti delle condizioni di impulso ad alta tensione, come quelle causate da fulmini o sovratensioni transitorie.Questo sistema è utilizzato per testare la durata e le prestazioni delle apparecchiature elettriche in condizioni estreme, garantendo la sicurezza e l'affidabilità operativa. Funzione del sistema di prova dell'impulso di fulmine Simulazione delle condizioni di impulso di fulmine: Il sistema riproduce l'ambiente di impulsi ad alta tensione creato dai fulmini, simulando le condizioni in cui le apparecchiature elettriche possono essere sottoposte a tali sollecitazioni transitorie. Con la generazione ditensioni di impulso, il sistema consente agli ingegneri di osservare il comportamento delle apparecchiature in situazioni di stress elevato. Simulazione della tensione di impulso: Le operazioni di fulmine e di commutazione in sistemi ad alta tensione creanoimpulsi di alta tensione, che possono indurre sovratensioni transitorie nelle zone circostanti.da decine di kilovolts a centinaia di kilovolts, che comportano rischi per l'attrezzatura e il personale. Il sistema di prova d'impulso genera queste tensioni in modo artificiale per valutare le prestazioni di isolamento, la durata dell'apparecchiatura e i potenziali punti di guasto. Applicazioni della ricerca scientifica: Il sistema svolge un ruolo fondamentale in settori di ricerca quali: Prova delle prestazioni di isolamento: Studiare la resistenza alla rottura dell'isolamento sotto tensioni di impulso. Compatibilità elettromagnetica (EMC): valutazione della resistenza dell'apparecchiatura alle interferenze elettromagnetiche transitorie. Analisi del comportamento delle scariche: Comprendere i modelli di scarica elettrica nei materiali isolanti. Applicazioni nell'industria energetica I sistemi di prova dell'impulso di fulmine sono ampiamente utilizzati nell'industria elettrica per garantire l'affidabilità dei componenti elettrici chiave. Controlli di routine delle apparecchiature elettriche: Trasformatori di potenza: verifica la capacità del trasformatore di resistere alle sovratensioni transitorie durante il funzionamento. Interruttori ad alta tensione: garantisce prestazioni affidabili durante le operazioni di commutazione che generano tensioni di impulso. Cavi di alimentazione e accessori: prova l'isolamento e le giunzioni per evitare guasti in condizioni di alta tensione. Casci, isolanti e arresta lampi: garantisce che questi componenti possano gestire le sollecitazioni delle tensioni di impulso senza degrado. Fabbricazione e garanzia della qualità: I fabbricanti utilizzano sistemi di prova a impulso per conformarsi a:Internazionale (CEI)- enorme nazionali, verificando le prestazioni delle attrezzature prima della spedizione. Verifica dell'installazione e della manutenzione: Dopo l'installazione o la riparazione, la prova della tensione d'impulso garantisce che l'apparecchiatura rimanga conforme alle norme di prestazione e sia sicura per il funzionamento. Parametri chiave della prova di impulsi di fulmine Per condurre prove significative di tensione d'impulso, le forme d'onda generate devono rispettare le specifiche standard. Tensione di picco: La tensione massima raggiunta durante l'impulso è fondamentale per determinare il livello di sollecitazione applicato all'apparecchiatura. Tempo di fronte alle onde: La durata necessaria affinché l'impulso aumenti dal 10% al 90% del suo valore massimo, che riflette la velocità con cui la tensione raggiunge il suo massimo. Tempo della coda d'onda: Il tempo necessario affinché la tensione dell'impulso scenda dal suo valore massimo al 50% del massimo, rappresentando il tasso di decadimento dell'impulso. Le forme d'onda standard includonoForme d'onda di impulsi di fulmine- eforme d'onda di impulso di funzionamento, su misura per attrezzature e scenari di prova specifici. Significato della prova di impulsi di fulmine Sicurezza e affidabilità: Le prove a impulsi garantiscono che l'apparecchiatura sia in grado di resistere a transienti ad alta tensione senza guasti, prevenendo incidenti catastrofici e garantendo la sicurezza del personale. Rispetto delle norme: ConformitàIEC, IEEE e norme nazionaligarantisce l'affidabilità e la compatibilità operativa delle apparecchiature in diverse regioni e applicazioni. Manutenzione predittiva: L'identificazione dei punti deboli dell'isolamento o dei componenti strutturali durante le prove di impulsi può prevenire guasti inaspettati durante il funzionamento, riducendo i tempi di fermo e i costi di riparazione. Progettazione migliorata: I dati raccolti dalle prove di impulsi aiutano i produttori a perfezionare i sistemi di isolamento, migliorare i materiali e ottimizzare la progettazione delle attrezzature per una migliore prestazione in condizioni di alta tensione. Conclusioni Il sistema di prova dell'impulso di fulmine è uno strumento essenziale per valutare le prestazioni transitorie delle apparecchiature elettriche,garantire la sua capacità di resistere a condizioni estreme come fulmini o ondate di alta tensionePer i nuovi ingegneri e professionisti dell'approvvigionamento, la comprensione delle sue funzioni, applicazioni e parametri è essenziale per la selezione, la manutenzione e la progettazione di sistemi ad alta tensione affidabili.Adempiendo alle pratiche di prova standardizzate, l'industria dell'energia può garantire la sicurezza, l'affidabilità e la conformità delle attrezzature agli standard globali.
Leggi di più
Ultime notizie aziendali su Guida completa alla manutenzione dei trasformatori a rubinetto a carico 2024/11/28
Guida completa alla manutenzione dei trasformatori a rubinetto a carico
Ilcambiatore a rubinetto a carico (OLTC)è un componente critico dei trasformatori di potenza, progettato per regolare i livelli di tensione in condizioni di carico senza interrompere l'alimentazione.Una corretta manutenzione dell'OLTC garantisce un funzionamento affidabile e prolunga la vita del trasformatoreQuesta guida illustra le pratiche essenziali di manutenzione e i requisiti per gli OLTC, rivolti ai nuovi ingegneri e ai professionisti degli appalti. 1. Lista di controllo di manutenzione pre-operazione Prima della messa in servizio dell'OLTC, occorre verificare accuratamente i seguenti aspetti: Conservatore di olio: Verificare che il livello di olio nel conservatore sia entro i valori normali e che non vi siano segni di perdita di olio. Assicurarsi che la casella di controllo sia adeguatamente sigillata e a prova di umidità. Funzionamento manuale: eseguire un ciclo di funzionamento manuale completo per confermare: Il contatore dell'indicatore di marcia funziona correttamente. Il meccanismo di blocco delle posizioni limite è affidabile. Il blocco tra manuale ed elettrico funziona correttamente. 2Sistema di protezione del gas Il sistema di protezione del gas per le OLTC è essenziale per rilevare i guasti interni. Funzioni di protezione: Gas pesanti: innesca un segnale di decollo per disconnettere il trasformatore in caso di guasti gravi. Gas leggero: invia un segnale di allarme per il rilevamento precoce dei guasti. Installazione e manutenzione: I relè del gas devono essere installati in luoghi sicuri e accessibili. Dopo l'installazione o il debug di un relè del gas, gli operatori devono eliminare immediatamente l'aria (deflato) dal relè del gas per garantire la precisione e l'affidabilità. 3. Ispezione di controllo elettrico Per garantire il corretto funzionamento elettrico dell'OLTC: Sistema di controllo: Verificare che il circuito di controllo elettrico funzioni correttamente e che le regolazioni dell'alimentazione possano essere effettuate senza problemi. Termini e collegamenti: Controllare tutti i terminali per verificare il buon contatto per evitare connessioni sciolte che possano portare a malfunzionamenti. Funzionamento del motore: Confirmare che il motore motore ruota senza intoppi, che lo sterzo è corretto e che la tensione nominale del fusibile è adeguata (2×2,5 volte la corrente nominale del motore). 4. Regolazione e monitoraggio della tensione Il personale in servizio deve effettuare regolazioni di tensione in base alle esigenze operative: Regolazione manuale della tensione: Regolare la tensione automaticamente secondo le istruzioni del dispatcher, seguendo la curva di tensione e il segnale. Monitoraggio: Monitorare le variazioni della tensione e della corrente di azione del rubinetto per ogni operazione. Registrare i dati operativi una volta per turno per garantire la tracciabilità e individuare le irregolarità. 5- Funzionamento parallelo dei cambio rubinetti Occorre adottare particolari precauzioni quando si utilizzano due OLTC in parallelo: Limiti di corrente di carico: Le operazioni di cambio del rubinetto sono consentite a:85% della corrente di carico nominale, ma sono vietati i cambi di rubinetto continui sullo stesso trasformatore. Operazione sequenziale: Completare l'operazione di cambio del rubinetto su un trasformatore prima di iniziare l'operazione di cambio del rubinetto sull'altro. Regolazione del cambiatore a rubinetto senza carico: Quando si utilizza un trasformatore di cambio a rubinetto senza carico, assicurarsi che l'OLTC sia acceso per primo. L'impianto di accensione deve essere regolato in modo da consentire al sistema di accensione di raggiungere il livello di accensione più elevato possibile.E' severamente proibito.per regolare le posizioni dei rubinetti del cambio rubinetto senza carico durante il funzionamento parallelo. 6Supervisione e ispezione della qualità del petrolio La qualità dell'olio nell'OLTC deve essere regolarmente monitorata per mantenere le sue proprietà isolanti: Ciclo di ispezione: effettuare una prova di pressione dell'olio ogni6 mesiLa tensione di rottura dell'olio deve soddisfare i seguenti criteri: ≥ 30 kV/2,5 mmFunzionamento normale. 25-30 kV/2,5 mm: Fermare il regolatore di pressione e prepararsi alla manutenzione. < 25 kV/2,5 mm: interrompere tutte le operazioni di regolazione della tensione e provvedere al cambio dell'olio. Sostituzione di olio: Sostituire l'olio ogni2°4 annio dopo5000 operazioni. Per apparecchiature che si avvicinano10,000 ¢20,000 operazioni, ispezionare e sostituire l'olio nell'ambito della manutenzione di routine. 7. Toccare il cambiatore di controllo del nucleo L'ispezione regolare del nucleo del cambio del rubinetto garantisce prestazioni ottimali: Ispezione iniziale: Ispezionare il corpo del cambio del rubinetto dopo1 annodi funzionamento o5000 operazioni. Ispezioni successive: Eseguire ispezioni ogni3 ¢ 4 annio dopo operazioni cumulative di10,00020 000 cicli. Apparecchiature importate: Seguire le specifiche linee guida di manutenzione del produttore per gli OLTC importati, in genere combinando l'ispezione del nucleo con le riparazioni dei trasformatori. Conclusioni La corretta manutenzione dei cambiatori di rubinetto a carico è fondamentale per garantire l'affidabilità dei trasformatori e prolungare la vita utile dei sistemi di alimentazione.gli ingegneri e i professionisti dell'approvvigionamento possono mitigare i potenziali guastiLa comprensione di questi requisiti consentirà di prendere decisioni informate nella pianificazione della manutenzione e nella gestione delle attrezzature.
Leggi di più
Ultime notizie aziendali su Comprendere il discarico parziale: cause, effetti e soluzioni 2024/11/28
Comprendere il discarico parziale: cause, effetti e soluzioni
Cause della discarica parziale La scarica parziale (PD) si verifica nei materiali isolanti quando la tensione elettrica localizzata supera la resistenza dielettrica del materiale in aree specifiche, in genere all'interno di spazi vuoti, pellicole di olio,o superficiLe cause principali sono: Concentrazione del campo elettrico localizzato: La PD viene attivata quando l'intensità del campo locale in un gas, liquido o regione dielettrica debole supera l'intensità del campo di rottura.Questo si verifica spesso nelle strutture isolanti con bordi taglienti o imperfezioni. Esempio: il campo elettrico concentrato sul bordo degli elettrodi o delle fessure delle bobine del motore ad alta tensione. Imperfezioni nella produzione: Durante la produzione, i materiali isolanti possono sviluppare bolle d'aria, pellicole di olio o vuoti che riducono la resistenza alla rottura rispetto all'isolamento solido. Esempio: nei trasformatori fusi, nei cavi di plastica e nei sistemi di isolamento immersi in olio, tali difetti sono comuni. Stress elettrico: Voltaggio CA: PD si verifica più comunemente sotto tensione sinusoidale AC a causa dello stress continuo imposto da cicli alternati. Voltaggio di corrente continua: Sebbene meno frequenti, la PD sotto tensione CC può ancora verificarsi ma a frequenze di ripetizione molto inferiori rispetto al CA. Scarico di Corona: Ai bordi esposti dell'elettrodo, la scarica corona nell'aria genera sottoprodotti reattivi come l'ozono, che può degradare chimicamente i materiali circostanti. Impatti del discarico parziale Le scariche parziali influenzano in modo significativo la durata di vita e l'affidabilità dei sistemi di isolamento elettrico. Degradazione dell'isolamento: Effetti fisiciOgni scarica produce elettroni ad alta energia, causando micro-cracking, indebolendo la struttura isolante. Reaczioni chimiche: Le particelle cariche e i gas reattivi generati dalla PD (ad esempio l'ozono) degradano la struttura molecolare dell'isolamento. Scarichi interni e superficiali: Scarico interno: si verifica all'interno di vuoti, bolle o pellicole di olio, causando una rottura dell'isolamento localizzato. Scarico superficiale: si verifica lungo l'interfaccia dell'isolamento e dell'aria o dell'olio, specialmente nelle zone con distribuzione di campo irregolare. Danni ai componenti critici: Comune nelle apparecchiature ad alta tensione come trasformatori, cavi, condensatori e avvolgimenti del motore. Nel corso del tempo, l'attività ripetuta di PD accelera l'invecchiamento dell'isolamento, portando a guasti dell'attrezzatura. Affidabilità del sistema: I guasti dell'isolamento correlati al PD sono una delle principali cause di guasti nei sistemi di alimentazione ad alta tensione, in particolare nei trasformatori ad altissima tensione. Soluzioni per il discarico parziale Per affrontare il problema del discarico parziale sono necessarie strategie proattive di progettazione, monitoraggio e sperimentazione. 1. Miglioramenti del design Ridurre al minimo la concentrazione del campo utilizzando bordi di elettrodi arrotondati e strutture di isolamento ottimizzate. Eliminare i vuoti e le lacune d'aria durante la fabbricazione applicando tecniche di impregnazione a vuoto nell'isolamento a olio-carta. 2. Test e rilevamento Prova in fabbrica: Durante la fabbricazione, eseguire test PD su ciascuna unità per garantire l'integrità dell'isolamento. Assicurarsi che la resistenza del campo di lavoro sia inferiore alla resistenza iniziale del campo di scarica del materiale isolante. Prova in loco: Eseguire prove di scarica parziale durante l'installazione e la consegna del trasformatore per individuare i difetti latenti. Monitorare il contenuto di gas nell'olio del trasformatore; elevate concentrazioni di gas indicano un guasto dell'isolamento. 3. Monitoraggio online Il monitoraggio in tempo reale dei sistemi di isolamento fornisce un preavviso dell'attività della PD in condizioni operative. I moderni sistemi di monitoraggio online controllano i segnali di PD e le tendenze di formazione del gas, contribuendo a prevenire guasti inaspettati. 4. Pratiche di manutenzione Utilizzare collaudatori di scarica parziale per le valutazioni periodiche, in particolare per i trasformatori di potenza superiore a 110 kV. effettuare riparazioni o aggiustamenti necessari per mitigare i punti deboli individuati durante le prove. 5- Norme e manutenzione regolare Seguire le norme internazionali (ad esempio, IEC 60270) per le prove e il monitoraggio della PD. Attuare cicli di manutenzione regolari per ispezionare e pulire le superfici isolanti, garantendo prestazioni ottimali. Conclusioni La scarica parziale è un fattore critico nel degrado delle apparecchiature elettriche ad alta tensione, che ha un impatto diretto sull'affidabilità e la sicurezza.L'impiego di sistemi di isolamento è essenziale per una gestione efficace dell'isolamento.Attraverso test rigorosi, monitoraggio avanzato e manutenzione adeguata, gli ingegneri possono mitigare i rischi rappresentati dalla PD, garantendo prestazioni e affidabilità a lungo termine dei sistemi di alimentazione.
Leggi di più
Ultime notizie aziendali su Manutenzione e risoluzione dei problemi di spegnimento per i depuratori di olio a vuoto: una guida completa 2024/11/28
Manutenzione e risoluzione dei problemi di spegnimento per i depuratori di olio a vuoto: una guida completa
I depuratori a vuoto sono attrezzature essenziali nelle industrie di lavorazione del petrolio, progettati per migliorare la qualità del petrolio rimuovendo impurità, acqua e gas.La corretta manutenzione durante lo spegnimento e la risoluzione efficace dei problemi sono fondamentali per garantire un funzionamento efficiente e affidabile del depuratoreQuesto articolo illustra le principali procedure di manutenzione e analizza i problemi comuni affrontati durante l'operazione, fornendo preziose informazioni ai nuovi ingegneri e ai professionisti degli appalti. Manutenzione di chiusura dei depuratori di olio a vuoto Per evitare danni all'apparecchiatura e mantenere l'efficienza operativa, sono fondamentali procedure di arresto adeguate. Ritardare l' arresto della pompa dell' olio: Dopo aver scollegato la potenza di riscaldamento, lasciare raffreddare il sistema per almeno5 minuti.prima di fermare la pompa dell'olio. Motivo: Questo impedisce la decomposizione termica dei residui di olio nel circuito, che potrebbe produrre gas idrocarburici e danneggiare il sistema. Scaricare l'acqua immagazzinata dopo l'uso all'aperto: Se l'apparecchiatura ha funzionato inambienti a bassa temperatura, assicurare che l'acqua immagazzinata nella pompa a vuoto e nel condensatore sia completamente drenata. Motivo: L'acqua residua può congelare a freddo, causando danni ai componenti critici. Pulizia regolare del condensatore e del riscaldatore: Pulire regolarmente i componenti del condensatore e del riscaldatore per mantenere la loro efficienza e prolungare la loro vita utile. Gli effetti della negligenza: i detriti o residui accumulati riducono l'efficienza del trasferimento di calore e possono causare surriscaldamento o usura dell'apparecchiatura. Problemi e soluzioni comuni nei depuratori a vuoto Nonostante la manutenzione regolare, i depuratori di olio a vuoto possono incontrare problemi di funzionamento. 1Piastre di filtraggio danneggiate Le piastre filtranti danneggiate sono un problema prevalente nei filtri ad olio a scatola. Qualità di produzione: Assicurarsi che le piastre di filtraggio soddisfino gli standard di qualità e siano costruite con materiali durevoli compatibili con le condizioni di funzionamento del sistema. Compatibilità delle materie prime: Verificare che le materie prime delle piastre di filtraggio siano compatibili con lepressione della pompa di alimentazioneper evitare un'usura eccessiva. Metodo di pressione a barre: Esaminare la quantità e la qualità delle piastre a barre eprecisione di lavorazione dei rivestimenti interni in acciaio. Sbilanciamento della pressione: I danni possono verificarsi quando la pressione su entrambi i lati di una piastra filtrante è irregolare. Periodi di filtraggio sbilanciatiUn lato filtra mentre l'altro subisce una compressione idraulica, creando un danno differenziale di pressione. Distribuzione irregolare dei residui: Durante lo scarico, quantità variabili di residui su entrambi i lati della piastra possono causare squilibri di tensione. 2. Spruzzatura di materiale tra le piastre di filtraggio Le perdite di materiale tra le piastre di filtraggio sono un altro problema comune. Fori di alimentazione bloccati: Controllare la presenza di blocchi nei fori di alimentazione delle piastre filtranti, poiché un flusso limitato può aumentare la pressione e portare all'espulsione del materiale. Soluzione: Ispezionare e liberare regolarmente i canali di alimentazione per garantire un funzionamento regolare. Periodi di inattività prolungati: Le pause prolungate nel processo di alimentazione possono portare a una formazione irregolare di torte o a sedimentazione all'interno della camera filtrante. Soluzione: ridurre al minimo i tempi di inattività durante il processo di filtraggio e riavviare prontamente dopo le interruzioni. Filtro di torta affondante: Si può verificare un assestamento irregolare della torta filtrante se la pompa di alimentazione è interrotta per lunghi periodi. Soluzione: monitorare gli intervalli di alimentazione e garantire un flusso costante di materiale per mantenere una pressione equilibrata. Migliori pratiche per la manutenzione e il funzionamento Manutenzione preventiva: Programmare controlli regolari di componenti chiave come pompe a vuoto, riscaldatori e piastre filtranti. Sostituire prontamente le parti usurate per evitare guasti del sistema. Dichiarazione adeguata: Quando non è in uso, conservare il depuratore in unluogo fresco e asciuttoper evitare corrosione o danni ambientali. Formazione e supervisione: Assicurare che gli operatori siano formati a pratiche di gestione e manutenzione adeguate per ridurre la probabilità di errori di funzionamento. Comunicazione tempestiva: Incoraggiare una comunicazione aperta tra gli operatori e gli ingegneri per risolvere prontamente i problemi e attuare efficacemente le azioni correttive. Conclusioni Seguendo le procedure di manutenzione descritte e affrontando i problemi operativi comuni, i depuratori di olio a vuoto possono ottenere prestazioni e longevità ottimali.Per i nuovi ingegneri e professionisti degli appaltiLa comprensione di questi aspetti garantisce decisioni informate, un funzionamento efficiente e tempi di fermo ridotti nei processi di filtrazione dell'olio.
Leggi di più
Ultime notizie aziendali su Le migliori pratiche per l'uso sicuro e accurato dei divisori di tensione CA/CC (calcolatori digitali ad alta tensione) 2024/11/28
Le migliori pratiche per l'uso sicuro e accurato dei divisori di tensione CA/CC (calcolatori digitali ad alta tensione)
I divisori di tensione CA/CC, spesso denominati contatori di alta tensione digitali, sono strumenti essenziali per misurare l'alta tensione nei sistemi di alimentazione con precisione e affidabilità.L'uso corretto è fondamentale per garantire misure precise e mantenere la sicurezza degli operatoriLe seguenti linee guida forniscono una spiegazione dettagliata per i nuovi ingegneri e i professionisti dell'approvvigionamento per comprendere le migliori pratiche e le precauzioni quando si utilizzano questi dispositivi. Precauzioni per l'uso dei divisori di tensione CA/CC 1Tenere pulito l' ambiente Perché è importante: Detriti o oggetti estranei intorno all'apparecchiatura possono interferire con il campo elettrico, portando a misurazioni imprecise. Migliore prassi: prima di iniziare l'operazione, assicurarsi sempre che l'area di misurazione sia priva di polvere, materiali conduttivi e oggetti inutili. 2. Mantenere una distanza di funzionamento sicura Perché è importante: La misurazione dell'alta tensione comporta rischi significativi per la sicurezza, mantenendo una distanza adeguata per ridurre il rischio di contatto accidentale o di scossa elettrica. Migliore prassi: Utilizzare utensili isolati e rispettare la distanza di sicurezza raccomandata dal fabbricante per evitare una vicinanza pericolosa alle attrezzature in funzione. 3. Verificare l' affidabilità della connessione Perché è importante: Le connessioni sciolte, soprattutto nel sistema di messa a terra, possono compromettere l'accuratezza delle misure e creare rischi per la sicurezza. Migliore prassi: Ispezionare accuratamente tutte le connessioni prima di accendere il dispositivo. Assicurarsi che il filo di terra sia saldamente collegato a un punto di messa a terra adeguato. 4Conferma tensione zero prima di avvicinarsi. Perché è importante: Dopo aver completato la misurazione, la tensione residua può rimanere nel sistema, con un rischio di scossa elettrica. Migliore prassi: Entrare nell'area di prova solo quando il display dello strumento indica la tensione zero. 5Evitare la sovrapressione e mantenere la superficie pulita Perché è importante: L'utilizzo del dispositivo sotto pressione eccessiva può danneggiare i componenti interni e compromettere la sua precisione. Una superficie pulita garantisce un isolamento ottimale e riduce il rischio di tracciamento o arco. Migliore prassi: Operare sempre entro i limiti di tensione e pressione specificati dal costruttore. Pulire regolarmente la superficie del dispositivo con un panno morbido e non abrasivo per rimuovere sporcizia o contaminanti. Conservare l' attrezzatura in unluogo fresco e asciuttoper evitare danni ambientali quando non sono in uso. 6. maneggiate con cura Perché è importante: I divisori di tensione sono strumenti di precisione che possono essere facilmente danneggiati da impatti fisici, compressione o manipolazione impropria. Migliore prassi: Trasportare il dispositivo nella custodia protettiva per evitare danni fisici. Evita di far cadere, colpire o impilare oggetti pesanti sull'attrezzatura. Ulteriori consigli per i nuovi ingegneri Calibrazione prima dell'uso: Assicurarsi che il divisore di tensione sia adeguatamente calibrato secondo gli standard del settore prima dell'uso. Considerazioni ambientali: Evitare l'uso del dispositivo in ambienti ad alta umidità o polverosi, che possono influenzare le proprietà di isolamento e la precisione delle misurazioni. Comprendere la gamma di misura: Familiarizzatevi con la gamma di tensione e la risoluzione del divisore di tensione per assicurarvi che sia adatto all'applicazione in questione. Preparazione alle emergenze: Insegnare le procedure di emergenza, come la disconnessione dell'alimentazione e l'uso di estintori appropriati, in caso di incidenti inaspettati. Conclusioni Seguendo queste precauzioni, i nuovi ingegneri e i professionisti dell'approvvigionamento possono garantire l'uso sicuro ed efficace dei divisori di tensione CA/CC (calcolatori digitali ad alta tensione).Queste linee guida non solo aiutano a ottenere misure accurate, ma attenuano anche i rischi associati alle prove ad alta tensione, salvaguardando sia il personale che le attrezzature.
Leggi di più
Ultime notizie aziendali su Norme e cicli di prova per l'analisi dei gas disciolti nell'olio di trasformatore utilizzando la cromatografia a gas 2024/11/28
Norme e cicli di prova per l'analisi dei gas disciolti nell'olio di trasformatore utilizzando la cromatografia a gas
La cromatografia a gas per l'analisi dei gas disciolti (DGA) nell'olio dei trasformatori è uno strumento diagnostico essenziale per valutare la salute e l'affidabilità dei trasformatori.Questo articolo fornisce una guida dettagliata al ciclo di prova e alle norme per l'esecuzione della cromatografia a gas sull'olio di trasformatore, volto ad aiutare i nuovi ingegneri e i professionisti dell'approvvigionamento a comprendere la sua importanza e l'esecuzione. Importanza dell'analisi dei gas sciolti (DGA) DGA misura le concentrazioni di gas disciolti nell'olio di trasformatore, che sono generati come sottoprodotto dello stress termico ed elettrico all'interno dei trasformatori.: Rilevare i difetti precocementecome il surriscaldamento, le scariche parziali o l'arco. Monitoraggio delle condizioni operativeper garantire l'affidabilità del trasformatore. Manutenzione del pianoper prevenire guasti catastrofici. I principali gas monitorati includono:idrogeno (H2),metano (CH4),Acetilene (C2H2),etilene (C2H4), emonossido di carbonio (CO). Ciclo di prova per l'analisi dei gas disciolti La frequenza dei test DGA dipende dalla tensione nominale, dalla capacità e dalle condizioni operative del trasformatore. Trasformatori a 220 kV e superiori a 120 MVA: Testare ogni3-6 mesidurante il normale funzionamento. Test supplementari sul4°, 10° e 30° giornodopo l'installazione, la revisione o la sostituzione dell'avvolgimento. Trasformatori a 110 kV: Testare una volta ogni30 giorni e 180 giornidopo l'installazione, la revisione o la sostituzione dell'avvolgimento. Successivamente, testareannualmente. Trasformatori da 35 kV: Trasformatori nominali8 MVA e oltreTest:annualmente. Trasformatori nominaliinferiore a 8 MVATest:annualmente. Esame ad hoc: Eseguire le prove quando si verificano condizioni di funzionamento anormali, quali aumenti di temperatura inspiegabili, squilibri di carico o scolorimento dell'olio. Norme di prova per il tenore di gas disciolto Per garantire il funzionamento sicuro e affidabile dei trasformatori, devono essere rispettate le seguenti norme quando si analizza il contenuto di gas disciolto nell'olio di trasformatore: Trasformatori di nuova installazione: Gas di idrocarburi totali (THG): ≤ 20 μL/L Idrogeno (H2): ≤ 30 μL/L Acetilene (C2H2): non rilevabile. Trasformatori dopo interventi di manutenzione: Gas di idrocarburi totali (THG): ≤ 50 μL/L Idrogeno (H2): ≤ 50 μL/L Acetilene (C2H2): sono ammesse tracce. Trasformatori da 110 kV e oltre: SeC2H2Se la frequenza dei test è rilevata, essa deve essere aumentata per monitorare le tendenze e monitorare attentamente le condizioni dell'apparecchiatura. Trasformatori in funzione (soglie di allarme): Gas totali di idrocarburi (THG): ≥ 150 μL/L Idrogeno (H2): ≥ 150 μL/L Acetilene (C2H2): ≥ 5,0 μL/L Tasso di produzione di gas: Se il tasso relativo di produzione di gas supera10% al meseQuesto vale sia per i trasformatori di tipo aperto che per quelli sigillati. Principi chiave della cromatografia a gas per la DGA La cromatografia a gas separa e quantifica i singoli gas disciolti nell'olio del trasformatore. Estrazione di campioni di olio: I campioni di olio vengono prelevati dal trasformatore in condizioni controllate per evitare contaminazione o perdita di gas. Estrazione di gas: I gas disciolti vengono estratti dall'olio con metodi di sottovuoto o di depurazione del gas. Analisi cromatografica: I gas vengono passati attraverso una colonna dove si separano in base alle dimensioni molecolari e alla polarità. Un rilevatore misura la concentrazione di ciascun gas. Interpretazione dei dati: Confrontare le concentrazioni di gas misurate con le soglie standard per determinare lo stato del trasformatore. Applicazioni e benefici Diagnosi errata: Identifica tipi specifici di difetti (ad esempio, difetti termici, scariche elettriche) analizzando la composizione del gas. Manutenzione preventiva: Consente di individuare i problemi in anticipo, riducendo la probabilità di interruzioni non pianificate o riparazioni costose. Rispetto della normativa: Garantisce che i trasformatori soddisfino gli standard operativi e di sicurezza. Gestione degli attivi: Prolunga la vita del trasformatore identificando e risolvendo i difetti prima che si intensifichino. Conclusioni L'analisi dei gas disciolti basata sulla cromatografia a gas è una pratica indispensabile per mantenere la salute e la sicurezza dei trasformatori.gli ingegneri e i professionisti dell'approvvigionamento possono garantire la diagnosi precoce dei difetti, ridurre al minimo i tempi di inattività e migliorare l'affidabilità dei sistemi di alimentazione. Per i nuovi ingegneri e gli acquirenti, la comprensione di queste procedure fornisce una base per prendere decisioni informate sulla manutenzione e sulla diagnosi dei trasformatori.
Leggi di più
Ultime notizie aziendali su L'importanza dei rilevatori quantitativi di perdite di gas SF6 per garantire la sicurezza e l'affidabilità delle apparecchiature 2024/11/28
L'importanza dei rilevatori quantitativi di perdite di gas SF6 per garantire la sicurezza e l'affidabilità delle apparecchiature
Introduzione ai rischi di perdita di gas SF6 L'esafluoruro di zolfo (SF6) è ampiamente utilizzato come isolante e come mezzo di estinzione di arco nei sistemi di energia elettrica a causa delle sue proprietà dielettriche superiori.la sua perdita comporta rischi significativiI pericoli delle perdite di gas SF6 includono: Rischi per la salute: SF6 è un gas pesante che sostituisce l'ossigeno, causando potenzialmenteipoxia locale(deficienza di ossigeno) in spazi ristretti. L'esposizione prolungata ad ambienti a basso contenuto di ossigeno può causare vertigini, perdita di coscienza o persino condizioni pericolose per la vita dei lavoratori. Danni alle attrezzature: Le perdite di SF6 riducono le prestazioni di spegnimento dell'arco e di isolamento delle apparecchiature elettriche come interruttori e trasformatori. Questo degrado può causare un malfunzionamento dell'attrezzatura, una minore affidabilità e un costoso tempo di fermo o riparazione. Impatto ambientale: SF6 è un potente gas a effetto serra con unpotenziale di riscaldamento globale (GWP)migliaia di volte maggiore di CO2. Le perdite non controllate contribuiscono in modo significativo al danno ambientale e alla non conformità normativa. Come i rilevatori di perdite quantitative di gas SF6 affrontano questi problemi IlDetettore quantitativo di perdite di gas SF6è uno strumento fondamentale per mantenere la sicurezza e garantire l'affidabilità delle apparecchiature nei sistemi di alimentazione.consentire risposte precise e tempestiveI principali vantaggi sono: Accurato rilevamento delle perdite: Il dispositivo identifica i punti di perdita con elevata sensibilità, anche in apparecchiature complesse. Le misurazioni quantitative consentono agli utenti di valutare la gravità della perdita e di dare priorità agli sforzi di riparazione. Miglioramento della sicurezza: La diagnosi precoce impedisce ai lavoratori di essere esposti a condizioni pericolose causate dall'ipossia locale. I dati quantitativi garantiscono che tutti i rischi per la sicurezza siano affrontati in modo completo. Migliorata affidabilità delle attrezzature: Il rilevatore, rilevando e risolvendo tempestivamente le perdite, contribuisce a mantenere le prestazioni di spegnimento dell'arco e di isolamento delle apparecchiature a base di SF6. Questa manutenzione proattiva riduce al minimo i guasti inaspettati e prolunga la durata dell'apparecchiatura. Rispetto delle normative ambientali: Il monitoraggio regolare con i rilevatori di perdite SF6 garantisce il rispetto delle normative ambientali in materia di utilizzo e emissioni di SF6. La riduzione delle emissioni di SF6 è in linea con gli obiettivi globali di sostenibilità e le iniziative di responsabilità societaria. Applicazioni dei rilevatori di perdite quantitative di gas SF6 I rilevatori di perdite di gas SF6 sono indispensabili in vari scenari nell'industria dei sistemi di alimentazione. Interruttori di media e alta tensione: Garantisce l'integrità dell'isolamento SF6 negli interruttori, prevenendo i guasti dell'arco e mantenendo la sicurezza operativa. Trasformatori e sottostazioni: Controlla lo stato dei trasformatori e delle sottostazioni, in cui SF6 è utilizzato come mezzo di isolamento primario. Dispositivi di commutazione isolati a gas (GIS): Rileva e quantifica le perdite nei sistemi chiusi in cui viene utilizzato il gas SF6 per garantire un funzionamento compatto ed efficiente. Manutenzione e sperimentazione sul campo: I rilevatori portatili sono strumenti essenziali per l'ispezione in loco, la manutenzione periodica e le indagini di emergenza sulle perdite. Informazioni supplementari Principio di funzionamento dei rilevatori di perdite SF6: Questi dispositivi utilizzano tecnologie avanzate di rilevamento, come l'assorbimento a infrarossi o sensori elettrochimici, per identificare le molecole di SF6 nell'aria. Il rilevatore quantifica la concentrazione di SF6, fornendo dati precisi per il processo decisionale. Scegliere il rilevatore giusto: Selezionare dispositivi con alta sensibilità, tempi di risposta rapidi e robuste capacità anti-interferenza per misure accurate in condizioni difficili. Assicurarsi che il rilevatore soddisfi gli standard del settore e supporti la conformità alle normative in materia di ambiente e sicurezza. Migliori pratiche di manutenzione: Calibrare regolarmente i rilevatori per mantenere la loro accuratezza e affidabilità. Integrare le prove periodiche di SF6 nei programmi di manutenzione per garantire un monitoraggio continuo. Conclusioni L'uso diffuso del gas SF6 nelle apparecchiature elettriche ha resorilevazione quantitativa di perditePer i nuovi ingegneri e professionisti dell'approvvigionamento, comprendere i principi, i benefici,e applicazioni dei rilevatori di perdite quantitative di gas SF6 è essenziale per una gestione efficace dell'attrezzatura e la garanzia della sicurezza.
Leggi di più
Ultime notizie aziendali su Applicazione completa dei tester di perdita dielettrica nella valutazione dell'isolamento delle apparecchiature elettriche 2024/11/28
Applicazione completa dei tester di perdita dielettrica nella valutazione dell'isolamento delle apparecchiature elettriche
IlTester di perdita dielettricaPer i nuovi ingegneri e i professionisti dell'approvvigionamento, il sistema di misurazione dell'isolamento può essere utilizzato per valutare le prestazioni di isolamento delle apparecchiature elettriche e è ampiamente utilizzato in tutto il settore dell'energia.La comprensione dei suoi scenari e principi di applicazione è fondamentale per un uso efficace e la selezione delle attrezzatureDi seguito sono riportati i principali campi di applicazione e i dettagli supplementari per una migliore comprensione. 1. Valutazione delle prestazioni di isolamento delle apparecchiature ad alta tensione I tester di perdita dielettrica sono ampiamente utilizzati per valutare la qualità dell'isolamento in apparecchiature quali: Trasformatori Reattori Condensatori Ilfattore di perdita dielettrica (tan δ)è un parametro critico per valutare l'integrità dell'isolamento di questi dispositivi. Ingresso di umidità Contaminazione Invecchiamento dei materiali isolanti Misurando questo parametro, gli ingegneri possono identificare in modo proattivo i potenziali problemi e pianificare la manutenzione per evitare guasti. 2- Controlli di isolamento per buste e arresta lampi Le buste e i parafulmini sono componenti essenziali dei sistemi elettrici che richiedono un isolamento affidabile.Il fattore di perdita dielettrica fornisce informazioni chiave sulle prestazioni di isolamento rilevando: Scarichi parziali Assorbimento di umidità Deposito di sostanze contaminanti I test periodici assicurano che questi dispositivi rimangano operativi sotto tensione ad alta tensione, riducendo al minimo i rischi di guasti elettrici e migliorando l'affidabilità del sistema. 3. Prova ad alta precisione in ambienti con interferenze elettromagnetiche In sottostazioni e in altri ambienti coninterferenze elettromagnetiche (EMI)I testatori di perdita dielettrica sono indispensabili. Capacità di filtraggio avanzatePer eliminare il rumore e migliorare la precisione. Prestazioni stabili in ambienti EMI: Garantisce misure affidabili anche in condizioni difficili. Questa capacità è particolarmente utile per il monitoraggio delle prestazioni di isolamento nei sistemi critici in cui l'accuratezza è fondamentale per la sicurezza operativa. 4Applicazioni e benefici complementari Manutenzione predittiva: Le misurazioni delle perdite dielettriche aiutano a individuare precocemente i difetti dell'isolamento, consentendo le riparazioni tempestive e riducendo i tempi di inattività inaspettati. Durabilità dell'attrezzatura: I test regolari assicurano che i sistemi di isolamento restino entro i limiti di prestazione ottimali, prolungando la vita utile di costosi impianti elettrici. Versatilità: Adatti sia alle condizioni in loco che in laboratorio, questi tester sono adattabili a diverse esigenze di prova. Rispetto delle norme: I tester di perdita dielettrica aiutano a soddisfare le normative del settore come IEC, IEEE e gli standard nazionali, garantendo i parametri di qualità e sicurezza. Principio di prova delle perdite dielettriche il fattore di perdita dielettrica, otan δ, rappresenta l'energia persa sotto forma di calore in un materiale isolante sottoposto a un campo elettrico alternato. Capacità: Indica la capacità di immagazzinare energia elettrica. Fattore di dissipazione (tan δ): rappresenta le perdite energetiche dovute a un isolamento imperfetto. Un basso fattore di perdita dielettrica indica buone prestazioni di isolamento, mentre valori più elevati indicano potenziali problemi che richiedono attenzione. Considerazioni fondamentali per i nuovi ingegneri e gli acquirenti Caratteristiche dell'attrezzatura di prova: Cercare dispositivi con elevate capacità anti-interferenza e interfacce user-friendly per test precisi ed efficienti. Norme e conformità: Assicurarsi che il tester sia conforme alle norme pertinenti per l'apparecchiatura. Test di routine: Incorporare la misurazione delle perdite dielettriche nei programmi di manutenzione regolari per migliorare l'affidabilità complessiva del sistema. Questa comprensione completa dei tester di perdita dielettrica permette ai nuovi ingegneri e professionisti dell'approvvigionamento di prendere decisioni informate, ottimizzare le prestazioni delle apparecchiature,e garantire la sicurezza operativa nei sistemi elettrici.
Leggi di più
Ultime notizie aziendali su Guida essenziale per nuovi ingegneri e acquirenti: procedure di prova dettagliate per interruttori a vuoto 2024/11/28
Guida essenziale per nuovi ingegneri e acquirenti: procedure di prova dettagliate per interruttori a vuoto
La prova degli interruttori a vuoto (VCB) è un processo fondamentale per garantire il loro funzionamento affidabile, la loro sicurezza e la conformità alle specifiche tecniche.Le sezioni seguenti descrivono i principali elementi e metodi di prova., con spiegazioni dettagliate su misura per i nuovi ingegneri o professionisti dell'approvvigionamento per comprendere chiaramente i principi e le procedure. 1Misurazione della resistenza all'isolamento La prova della resistenza all'isolamento valuta l'integrità dei materiali isolanti, prevenendo perdite o guasti elettrici. Resistenza totale all'isolamento: Per i valori accettabili si rimanda alle linee guida del fabbricante. Utilizzare per la prova un megohmmetro con un intervallo di tensione appropriato. Resistenza del bastone isolante: A temperatura ambiente, il valore della resistenza deve soddisfare i requisiti specificati nelle norme tecniche fornite dal fabbricante. Le deviazioni possono indicare una contaminazione, l'ingresso di umidità o l'invecchiamento dell'isolamento. 2. Misurazione della resistenza di ogni circuito di conduzione di fase La resistenza di ciascun circuito conduttore di fase riflette la qualità delle connessioni elettriche e dei materiali conduttori.Metodo di riduzione della tensione CC: Corrente di prova: Durante la prova si applica una corrente di almeno 100 A per garantire risultati accurati. Valutazione: Confrontare i valori misurati con le condizioni tecniche specificate per il prodotto. 3. AC resistenza alla tensione prova Questa prova valuta la capacità dell'interruttore di resistere ad alta tensione senza guasti o guasti dell'isolamento. Stato chiuso: Applicare la tensione di prova specificata attraverso l'interruttore nella sua posizione chiusa. Stato aperto: Provare l'interruttore a vuoto (camera di estinzione ad arco) applicando la tensione specificata sui suoi contatti. Questa prova è fondamentale per individuare le debolezze dell'isolamento e garantire l'affidabilità operativa in condizioni di alta tensione. 4. Test di tempistica per le operazioni di apertura e chiusura Per garantire una protezione coordinata del sistema è fondamentale la tempistica di funzionamento dell'interruttore. Orario di apertura e chiusura: Misurare il tempo necessario per l'apertura e la chiusura dei contatti principali in condizioni di tensione nominale e pressione idraulica. Verificare la conformità alle specifiche tecniche del prodotto. Tempo di rimbalzo del contatto: Misurare la durata del rimbalzo del contatto durante il processo di chiusura: Per gli interruttori con potenza nominale inferiore a 40,5 kV: tempo di rimbalzo ≤ 2 ms. Per gli interruttori a potenza nominale pari o superiore a 40,5 kV: tempo di rimbalzo ≤ 3 ms. L'eccessivo rimbalzo può causare usura da contatto, riscaldamento e incoerenze operative. Reproducibilità: Assicurare la periodicità e la coerenza del calendario delle operazioni. 5- Prova della resistenza all'isolamento e della resistenza a corrente continua delle bobine Le bobine di apertura e di chiusura, nonché le bobine contattatrici, devono essere sottoposte a prove di adeguato isolamento e di adeguate caratteristiche elettriche: Resistenza all'isolamento: La resistenza deve essere ≥ 10MΩ per garantire un isolamento efficace. Resistenza a corrente continua: Misurare e confrontare con i valori forniti in fabbrica: deviazioni significative potrebbero indicare danni alla bobina o difetti di fabbricazione. 6. Prova del meccanismo di funzionamento L'integrità meccanica del meccanismo di funzionamento dell'interruttore ha un impatto diretto sulle sue prestazioni. Verifica delle funzioni del meccanismo: Prova per il regolare funzionamento del meccanismo, compreso il caricamento della molla, l'apertura e la chiusura. Controllo di lubrificazione e usura: Controllare la corretta lubrificazione delle parti mobili e i segni di usura meccanica o disallineamento. Rispetto: Assicurarsi che tutti i parametri siano in linea con le norme e le specifiche tecniche pertinenti. Nota complementare Perché questi esami sono importanti: Gli interruttori a vuoto sono fondamentali per isolare i guasti elettrici e proteggere le apparecchiature. Attrezzature raccomandate: Utilizzare strumenti calibrati e certificati per garantire l'accuratezza. Prova di resistenza all'isolamento: megohmmetro con intervallo di tensione appropriato. Prova di resistenza: Micro-ohmmetro o tester di resistenza DC ad alta corrente. Test di tempisticaAnalisatore di tempo digitale. Precauzioni di sicurezza: Assicurare una corretta messa a terra durante le prove per evitare scariche accidentali. Seguire i protocolli di sicurezza, come indossare guanti isolanti e utilizzare segnali di avvertimento. Conclusioni L'esecuzione sistematica di tali prove garantisce che gli interruttori a vuoto soddisfino i requisiti operativi e di sicurezza.comprendere queste procedure costituisce una base per la selezione e la manutenzione di attrezzature di alta qualitàSe si seguono questi metodi di prova, si può garantire l'affidabilità e le prestazioni a lungo termine degli interruttori a vuoto nei sistemi elettrici.
Leggi di più
Ultime notizie aziendali su Guida essenziale per nuovi ingegneri e acquirenti: procedure di prova dettagliate per interruttori a vuoto 2024/11/28
Guida essenziale per nuovi ingegneri e acquirenti: procedure di prova dettagliate per interruttori a vuoto
La prova degli interruttori a vuoto (VCB) è un processo fondamentale per garantire il loro funzionamento affidabile, la loro sicurezza e la conformità alle specifiche tecniche.Le sezioni seguenti descrivono i principali elementi e metodi di prova., con spiegazioni dettagliate su misura per i nuovi ingegneri o professionisti dell'approvvigionamento per comprendere chiaramente i principi e le procedure. 1Misurazione della resistenza all'isolamento La prova della resistenza all'isolamento valuta l'integrità dei materiali isolanti, prevenendo perdite o guasti elettrici. Resistenza totale all'isolamento: Per i valori accettabili si rimanda alle linee guida del fabbricante. Utilizzare per la prova un megohmmetro con un intervallo di tensione appropriato. Resistenza del bastone isolante: A temperatura ambiente, il valore della resistenza deve soddisfare i requisiti specificati nelle norme tecniche fornite dal fabbricante. Le deviazioni possono indicare una contaminazione, l'ingresso di umidità o l'invecchiamento dell'isolamento. 2. Misurazione della resistenza di ogni circuito di conduzione di fase La resistenza di ciascun circuito conduttore di fase riflette la qualità delle connessioni elettriche e dei materiali conduttori.Metodo di riduzione della tensione CC: Corrente di prova: Durante la prova si applica una corrente di almeno 100 A per garantire risultati accurati. Valutazione: Confrontare i valori misurati con le condizioni tecniche specificate per il prodotto. 3. AC resistenza alla tensione prova Questa prova valuta la capacità dell'interruttore di resistere ad alta tensione senza guasti o guasti dell'isolamento. Stato chiuso: Applicare la tensione di prova specificata attraverso l'interruttore nella sua posizione chiusa. Stato aperto: Provare l'interruttore a vuoto (camera di estinzione ad arco) applicando la tensione specificata sui suoi contatti. Questa prova è fondamentale per individuare le debolezze dell'isolamento e garantire l'affidabilità operativa in condizioni di alta tensione. 4. Test di tempistica per le operazioni di apertura e chiusura Per garantire una protezione coordinata del sistema è fondamentale la tempistica di funzionamento dell'interruttore. Orario di apertura e chiusura: Misurare il tempo necessario per l'apertura e la chiusura dei contatti principali in condizioni di tensione nominale e pressione idraulica. Verificare la conformità alle specifiche tecniche del prodotto. Tempo di rimbalzo del contatto: Misurare la durata del rimbalzo del contatto durante il processo di chiusura: Per gli interruttori con potenza nominale inferiore a 40,5 kV: tempo di rimbalzo ≤ 2 ms. Per gli interruttori a potenza nominale pari o superiore a 40,5 kV: tempo di rimbalzo ≤ 3 ms. L'eccessivo rimbalzo può causare usura da contatto, riscaldamento e incoerenze operative. Reproducibilità: Assicurare la periodicità e la coerenza del calendario delle operazioni. 5- Prova della resistenza all'isolamento e della resistenza a corrente continua delle bobine Le bobine di apertura e di chiusura, nonché le bobine contattatrici, devono essere sottoposte a prove di adeguato isolamento e di adeguate caratteristiche elettriche: Resistenza all'isolamento: La resistenza deve essere ≥ 10MΩ per garantire un isolamento efficace. Resistenza a corrente continua: Misurare e confrontare con i valori forniti in fabbrica: deviazioni significative potrebbero indicare danni alla bobina o difetti di fabbricazione. 6. Prova del meccanismo di funzionamento L'integrità meccanica del meccanismo di funzionamento dell'interruttore ha un impatto diretto sulle sue prestazioni. Verifica delle funzioni del meccanismo: Prova per il regolare funzionamento del meccanismo, compreso il caricamento della molla, l'apertura e la chiusura. Controllo di lubrificazione e usura: Controllare la corretta lubrificazione delle parti mobili e i segni di usura meccanica o disallineamento. Rispetto: Assicurarsi che tutti i parametri siano in linea con le norme e le specifiche tecniche pertinenti. Nota complementare Perché questi esami sono importanti: Gli interruttori a vuoto sono fondamentali per isolare i guasti elettrici e proteggere le apparecchiature. Attrezzature raccomandate: Utilizzare strumenti calibrati e certificati per garantire l'accuratezza. Prova di resistenza all'isolamento: megohmmetro con intervallo di tensione appropriato. Prova di resistenza: Micro-ohmmetro o tester di resistenza DC ad alta corrente. Test di tempisticaAnalisatore di tempo digitale. Precauzioni di sicurezza: Assicurare una corretta messa a terra durante le prove per evitare scariche accidentali. Seguire i protocolli di sicurezza, come indossare guanti isolanti e utilizzare segnali di avvertimento. Conclusioni L'esecuzione sistematica di tali prove garantisce che gli interruttori a vuoto soddisfino i requisiti operativi e di sicurezza.comprendere queste procedure costituisce una base per la selezione e la manutenzione di attrezzature di alta qualitàSe si seguono questi metodi di prova, si può garantire l'affidabilità e le prestazioni a lungo termine degli interruttori a vuoto nei sistemi elettrici.
Leggi di più
Ultime notizie aziendali su Che cos'è il test di resistenza alla tensione AC? 2024/11/28
Che cos'è il test di resistenza alla tensione AC?
IlProva di resistenza alla tensione CA, noto anche come ilProva dielettrica CA, è una prova critica in ingegneria elettrica utilizzata per valutare la resistenza isolante di apparecchiature o componenti elettrici.Si tratta di applicare un'elevata tensione CA all'oggetto di prova per verificare la sua capacità di resistere allo stress di tensione senza rottura dell'isolamentoEcco una spiegazione dettagliata: Scopo Verificare l'integrità dell'isolamento: Assicura che l'isolamento di cavi, trasformatori, interruttori e altri dispositivi elettrici possa gestire in modo sicuro le sollecitazioni di tensione operative e transitorie. Scopri i punti deboli: Identifica i difetti, le debolezze o il degrado dei materiali isolanti prima che conducano a un guasto dell'apparecchiatura. Rispetto: conferma il rispetto delle norme di sicurezza e prestazioni. Procedura Configurazione: L'oggetto di prova è collegato a una configurazione di prova, costituita in genere da una sorgente AC ad alta tensione, un divisore di tensione e strumenti di misura. L'isolamento è sottoposto a prova tra le sue parti conduttive (ad esempio tra i conduttori attivi e la terra). Applicazione della tensione: Si applica gradualmente all'oggetto di prova un'elevata tensione CA specificata. La tensione di prova è generalmente molto superiore alla tensione di funzionamento normale per simulare condizioni estreme. Durata: La tensione è mantenuta per una durata specificata (ad esempio, 1 minuto) per verificare il guasto dell'isolamento o una corrente di perdita eccessiva. Monitoraggio: Per valutare le prestazioni di isolamento sono spesso effettuate misurazioni della corrente di fuga e rilevamento visivo o acustico delle scariche parziali. Criteri di approvazione/rifiuto: La prova è considerata corretta se non vi è rottura, flashover o corrente di perdita eccessiva. Applicazioni Cavi di alimentazionePer testare la resistenza dielettrica dell'isolamento dei cavi. TrasformatoriPer verificare l'isolamento tra avvolgimenti e tra avvolgimenti e nucleo. Dispositivi di accensione: Per testare l'isolamento tra le fasi e tra la fase e la terra. Generatori e motori: per garantire che l'isolamento di avvolgimento possa sopportare le sollecitazioni di tensione applicate. Norme Il test è regolato da vari standard internazionali e nazionali, quali: IEC 60060: tecniche di prova ad alta tensione. IEEE 4: tecniche di prova ad alta tensione. Standard specifici del settore come quelli per cavi, trasformatori e interruttori. Considerazioni di sicurezza Rischi di alta tensione: Solo il personale addestrato deve effettuare la prova utilizzando adeguate misure di sicurezza. Terreno: Assicurarsi che l'impianto di prova sia adeguatamente messa a terra. Equipaggiamento di protezione individuale (EPI): Usate guanti isolanti, tappetini e altri dispositivi di protezione. Scarico dopo il test: Scaricare correttamente l'oggetto di prova per evitare rischi di tensione residua. La prova di resistenza alla tensione CA è essenziale per garantire l'affidabilità, la sicurezza e la longevità dei sistemi e dei componenti elettrici.
Leggi di più
Ultime notizie aziendali su Comprendere il test della resistenza interna della batteria: una guida completa per ingegneri e team di approvvigionamento 2024/11/27
Comprendere il test della resistenza interna della batteria: una guida completa per ingegneri e team di approvvigionamento
La resistenza interna della batteria è un parametro critico che influisce direttamente sulle prestazioni, sull'efficienza e sulla durata delle batterie. Misurare accuratamente la resistenza interna e la tensione a circuito aperto di una batteria è essenziale per valutarne lo stato di salute e la funzionalità. Questa guida approfondirà i principi di base, i metodi di test e le considerazioni rivolte a ingegneri e professionisti degli approvvigionamenti per comprendere e selezionare meglio metodi di test e apparecchiature adeguati per la resistenza interna della batteria. 1. Perché testare la resistenza interna della batteria e la tensione a circuito aperto? Testare una batteriaresistenza internaEtensione a circuito apertofornisce un mezzo rapido e affidabile per valutare le condizioni generali della batteria. Questi parametri sono indicatori cruciali della capacità di una batteria di funzionare sotto carico e della capacità di mantenere la carica. Resistenza interna:La resistenza interna di una batteria riflette la sua capacità di resistere al flusso di corrente elettrica. Un'elevata resistenza interna porta a perdite di energia, capacità ridotta e scarse prestazioni sotto carico. Tensione a circuito aperto (OCV):L'OCV fornisce informazioni sul livello di carica della batteria quando non è sotto carico. Un calo dell'OCV spesso indica una capacità ridotta o un potenziale guasto della batteria. Testando entrambi questi parametri, è possibile rilevare tempestivamente i problemi e prevenire guasti nelle applicazioni critiche. 2. Metodi comuni per testare la resistenza interna della batteria Due metodi ampiamente utilizzati per testare la resistenza interna della batteria si basano su tecniche e principi di misurazione diversi: Metodo di iniezione CA:Questo metodo prevede l'applicazione di un segnale di corrente alternata (CA) alla batteria e la misurazione della sua impedenza a una frequenza specifica. È comunemente usato per testare batterie comebatterie agli ioni di litio, che sono sensibili alle fluttuazioni di tensione e richiedono misurazioni precise della resistenza. Metodo di scarica CC:In questo metodo, acorrente continua (CC)il carico viene applicato alla batteria e la caduta di tensione viene misurata nel tempo. Questo metodo viene spesso utilizzato in situazioni in cuitest di carico accuratiè necessario valutare quanto bene la batteria può funzionare in condizioni reali. Entrambi i metodi sono efficaci per valutare le prestazioni della batteria, ma la loro applicabilità dipende dal tipo specifico di batteria e dall'uso previsto della misurazione. 3. Principi alla base dei test di resistenza interna CA ILMetodo della resistenza interna CAfunziona secondo il principio dispettroscopia di impedenza. Misura la batteriaimpedenza vettorialeapplicando un piccolo segnale CA e analizzando la risposta di tensione e corrente a una frequenza impostata. Questo metodo fornisce informazioni più accurate e dettagliate sul comportamento della batteria in diverse condizioni operative. Modello di impedenza:Il metodo AC si basa su unmodello di impedenzache comprende sia componenti resistivi che reattivi (capacitivi e induttivi). Analizzando questi componenti, gli ingegneri possono comprendere meglio come funzionerà la batteria nei vari sistemi elettrici. Resistenza alla comunicazione: Resistenza alla comunicazionesi riferisce aresistenza equivalentedell'impedenza della batteria quando rappresentata nelpiano vettoriale. Ciò aiuta gli ingegneri a interpretare il comportamento della batteria nelle applicazioni pratiche, in particolare nei sistemi di comunicazione o nell'elettronica di potenza. 4. Confronto tra metodi di test CA e CC Sebbene entrambi i metodi valutino le prestazioni della batteria, lo fanno sulla base di modelli e approcci diversi. Ecco un confronto: Metodo CA:Il metodo AC è preferito perbatterie al litioe altri prodotti chimici sensibili, poiché fornisce dati di impedenza più dettagliati, fondamentali per comprendere come reagisce la batteria a frequenze variabili. Metodo CC:In genere viene utilizzato il metodo della scarica CCbatterie ad alta capacitào applicazioni dovetest di carico nel mondo realeè necessario, come nei sistemi di accumulo di energia. In sintesi, sebbene entrambi i metodi siano efficaci, ilMetodo ACè generalmente la scelta ideale per i testbatterie agli ioni di litio, grazie alla sua maggiore precisione nel rilevamento della resistenza interna almicroohmlivello. 5. Frequenza tipica per il test della resistenza di comunicazione Perresistenza alla comunicazionetest, la frequenza di test comunemente utilizzata è1kHz. Questa frequenza è ottimale per valutare il comportamento dinamico della maggior parte dei tipi di batterie in condizioni operative tipiche. Le frequenze più alte vengono spesso utilizzate per misurazioni precise in applicazioni specializzate, come ad esCircuiti RFEsistemi energetici avanzati. 6. Attrezzatura per testare la resistenza CC Per testareResistenza CC, UNTester di carico elettronico CCdotato dicapacità di misurazione della resistenza interna della batteriaè obbligatorio. Questi tester sono progettati per applicare acarico DC costantealla batteria e misurare la caduta di tensione corrispondente, che può essere utilizzata per calcolare la resistenza interna. Quando si sceglie l'attrezzatura, è essenziale considerare ilintervallo di carico di provaEprecisioneper garantire risultati affidabili, soprattutto per batterie ad alta capacità o applicazioni critiche. 7. Impatto delle correnti parassite sulla precisione dei test Le correnti parassite possono interferire con l'accuratezza dei test di resistenza interna, soprattutto inmisurazioni AC ad alta frequenza. Queste correnti possono creare campi magnetici localizzati che possono alterare la risposta alla tensione, portando a misurazioni errate. Condizioni affinché si verifichino correnti parassite: Presenza disuperfici metallichevicino al piano della spira (meno di 10 cm) Materiale metallico all'interno del circuito di prova Impatto sulla precisione dei test:Le correnti parassite possono portare ad una riduzione della precisione del test causandobypass di correntee distorcere i risultati. Gli ingegneri dovrebbero garantire che l'ambiente di test sia libero da oggetti metallici che potrebbero generare queste correnti indesiderate. 8. Perché utilizzare il metodo a quattro sonde? ILquattro terminaliOquattro sondeIl metodo viene utilizzato per la misurazione accurata della resistenza interna della batteria, in particolare per quelle almilliohmEmicroohmlivelli. Questo metodo riduce al minimo l'impatto della resistenza di contatto utilizzando percorsi separati per le misurazioni di corrente e tensione, garantendo risultati più precisi. Limitazioni della doppia sonda:Mentre adoppia sondail metodo è sufficiente per il basicmisure di impedenzaallivello Ω, non fornisce la sensibilità richiesta per la misurazionelivello mΩresistenze tipiche del test delle batterie. Conclusione: approfondimenti tecnici e di approvvigionamento PeringegneriEsquadre di approvvigionamento, comprendendo i metodi e le attrezzature per i testresistenza interna della batteriaè fondamentale per garantire prestazioni e longevità ottimali della batteria. ILMetodo di iniezione CAè comunemente preferito perbatterie agli ioni di litioe altri prodotti chimici avanzati, poiché offre un'elevata precisione a bassi livelli di resistenza. ILMetodo di scarica CCè più adatto per batterie ad alta capacità e test pratici di carico. Quando si seleziona l'attrezzatura, considerare fattori comeprecisione della misurazione,risposta in frequenza, Ecompatibilità con i tipi di batterie. Inoltre, comprendere il potenziale impatto dicorrenti parassitee utilizzando ilmetodo a quattro sondeper test precisi contribuirà a garantire misurazioni affidabili e accurate. Incorporando queste considerazioni nella vostra strategia di test, potrete valutare meglio lo stato delle batterie e prendere decisioni informate per entrambesviluppo tecnicoEprocessi di appalto.
Leggi di più
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14