logo

Wuhan GDZX Power Equipment Co., Ltd sales@gdzxdl.com 86--17362949750

Wuhan GDZX Power Equipment Co., Ltd Profilo aziendale
Notizie
Casa. > Notizie >
Notizie dell'azienda Tipi di strumenti di prova dell'olio e criteri chiave di selezione

Tipi di strumenti di prova dell'olio e criteri chiave di selezione

2024-11-11
Latest company news about Tipi di strumenti di prova dell'olio e criteri chiave di selezione

Gli strumenti di prova dell'olio sono essenziali per analizzare le proprietà e la qualità dei diversi prodotti a base di olio, assicurando che essi soddisfino le norme di prestazione e di sicurezza.Di seguito è riportata una panoramica degli strumenti comuni di prova dell'olio e delle loro applicazioni, insieme a importanti parametri tecnici da considerare nella selezione di tali strumenti.


1.Strumenti per la prova dell'olio lubrificante

  • Tester di viscosità cinematica: misura la viscosità dell'olio, indicando la resistenza del fluido in condizioni specifiche.
  • Testatore di punto di illuminazione: prova il punto di infiammabilità dell'olio lubrificante per valutare la sua infiammabilità e i requisiti di sicurezza di manipolazione.
  • Testatore di stabilità di ossidazione: Valuta la capacità antiossidante dell'olio lubrificante per stimare la sua durata.
  • Metro di densità: misura la densità dei prodotti petroliferi, contribuendo all'assicurazione della qualità e ai controlli di coerenza.
  • Testatore di corrosione: Valuta il potenziale dell'olio di corrodere i metalli, fondamentale per le applicazioni in cui le parti metalliche sono esposte all'olio.
  • Analisatore di umidità: Determina il contenuto di umidità utilizzando metodi quali la titolazione, l'infrarosso e la capacità.
  • Strumenti di analisi degli elementi metallici: comprende gli spettrometri di assorbimento atomico, gli spettrometri a plasma a accoppiamento induttivo (ICP) e gli spettrometri a olio, utilizzati per identificare le particelle di usura dei metalli.
  • Tester del contenuto di additivi: per analizzare il contenuto di additivi negli oli lubrificanti vengono utilizzati strumenti quali spettrophotometri visibili ai raggi UV e cromatografi liquidi.
  • Detettore di contaminazione da particelle: i contatori di particelle laser, i microscopi ottici e i contatori di particelle di olio misurano il livello di contaminazione da particolato.

2.Strumenti di prova dell'olio combustibile

  • Analisatore di gamma di distillazione: misura la distribuzione del punto di ebollizione, che aiuta a comprendere la composizione del combustibile e a prevedere le prestazioni.
  • Testatore del valore di ottano: Valuta il tenore di ottana della benzina, che riflette le prestazioni anti-colpo.
  • Testatore del punto di attacco del filtro a freddo: prova le prestazioni del flusso di carburante a basse temperature.
  • Analisatore di contenuto di gomma: Misura il contenuto di gomma, un indicatore della qualità del combustibile e della stabilità di stoccaggio.
  • Testatore di corrosione del rame: valuta l'effetto corrosivo del combustibile sul rame, che influenza la longevità del motore e dei componenti.

3.Strumenti di prova dell'olio isolante

  • Analisatore di dimensioni di particelle: misura la dimensione e la quantità di particelle nell'olio isolante, che è essenziale per le valutazioni di qualità e affidabilità.
  • Tester del valore di acido: Misura il contenuto acido dell'olio, indicando i livelli di invecchiamento e di contaminazione.
  • Analisatore di umidità traccia: rileva tracce di umidità, in quanto l'umidità influenza le prestazioni di isolamento.
  • Cromatografo: analizza la composizione chimica, aiutando a identificare i contaminanti e i prodotti di degradazione.
  • Tester di tensione e punto di versamento: prova proprietà come la tensione superficiale, il punto di versamento e il punto di congelamento per determinare l'utilità in diverse condizioni.

Parametri tecnici chiave per la selezione degli strumenti di prova dell'olio

Quando si scelgono gli strumenti di prova dell'olio, si devono considerare i seguenti parametri tecnici critici per garantire la precisione, l'affidabilità e la facilità d'uso:

  1. Distanza di misura e precisione
    L'intervallo e la precisione dello strumento devono essere in linea con le proprietà dell'olio da misurare.i tester di viscosità cinematica richiedono un'elevata precisione per rilevare piccole variazioni di viscosità nei lubrificanti.

  2. Limiti di sensibilità e rilevamento
    Per strumenti quali analizzatori di umidità e contatori di particelle, selezionare modelli con elevata sensibilità per rilevare con precisione piccoli contaminanti o oligoelementi.

  3. Ripetibilità e stabilità
    Le misure ripetibili e stabili sono fondamentali per un monitoraggio accurato nel tempo. Gli strumenti dovrebbero fornire letture coerenti nelle stesse condizioni di prova.

  4. Facilità di taratura
    La calibrazione è essenziale per mantenere l'accuratezza delle misurazioni.

  5. Automazione e registrazione dei dati
    Le funzionalità di funzionamento automatizzato e di registrazione dei dati migliorano l'efficienza e riducono gli errori manuali, particolarmente utili per i test ad elevato throughput o per la gestione di grandi set di dati.

  6. Durabilità e portabilità
    Per le prove in loco o i lavori sul campo, selezionare strumenti portatili e robusti per resistere al trasporto e a ambienti difficili.

  7. Rispetto delle norme
    Assicurarsi che lo strumento selezionato soddisfi le norme del settore, come ASTM o ISO, per garantire la compatibilità e le prestazioni affidabili.

Comprendere le funzioni di questi strumenti di prova dell'olio e valutarli sulla base di questi criteri tecnici,potete prendere decisioni informate che migliorino l'efficacia della manutenzione e la garanzia della qualità del prodotto.

eventi
Contatti
Contatti: Mrs. Annie
Fax: 86-27-65526007
Contattaci ora
Ci mandi un' e-mail.