Wuhan GDZX Power Equipment Co., Ltd sales@gdzxdl.com 86--17362949750
Come ingegnere elettrico con 20 anni di esperienza, capire come i diversi livelli di tensione delle sottostazioni influenzano la selezione delle apparecchiature elettriche è cruciale.specialmente dal punto di vista degli appaltiEcco come le varie categorie di tensione delle sottostazioni influenzano le scelte di attrezzature:
1. Sottostazioni di categoria I (ultraalta tensione - UHV)
Queste sottostazioni comprendono sottostazioni a 750 kV, 500 kV e 330 kV, in genere presenti in grandi basi energetiche (ad esempio,000,000 kW e oltre) e impianti di energia nucleare, nonché in tutte le connessioni regionali (Cina settentrionale, Cina centrale, Cina orientale, ecc.).
Impatti sugli appalti:
Durabilità delle apparecchiature: le apparecchiature UHV devono essere in grado di gestire elevati requisiti di isolamento e sollecitazioni di tensione più elevate, rendendoli più costosi e complessi.
Qualità dei materiali: per gestire la tensione più elevata in modo sicuro sono necessari materiali isolanti, buste, trasformatori e interruttori di alta qualità.
Test e certificazione: tutte le attrezzature devono essere sottoposte a test rigorosi per soddisfare gli standard internazionali come IEC o ANSI, il che aumenta il tempo di consegna degli appalti.
2. sottostazioni di categoria II
Queste sottostazioni coprono livelli di tensione di 750 kV, 500 kV e 330 kV, ma si trovano al di fuori delle principali centrali.000Un guasto in queste sottostazioni potrebbe innescare eventi di rete di livello 4, indicando la loro importanza.
Impatti sugli appalti:
Soluzioni personalizzate: apparecchiature come trasformatori ad alta tensione, GIS (Gas-Insulated Switchgear) e interruttori SF6 potrebbero dover essere personalizzati per particolari esigenze della rete.
Considerazioni sui costi: il costo di approvvigionamento e manutenzione di questi componenti ad alte prestazioni è generalmente più elevato a causa della loro natura specializzata e dei maggiori requisiti di sicurezza.
Qualificazione del fornitore: non tutti i fornitori sono in grado di produrre apparecchiature di sottostazioni di categoria II, pertanto gli appalti devono concentrarsi su fornitori con competenze tecniche e certificazioni per sistemi ad alta tensione.
3. Sottostazioni di categoria III
Queste includono sottostazioni a 220 kV che servono consumatori su larga scala (300.000 kW e oltre), ma non sono così critiche come la categoria II. Possono fornire direttamente agli utenti industriali o alle città più piccole.
Impatti sugli appalti:
Bilancio tra costi e prestazioni: poiché le sottostazioni di categoria III non necessitano di attrezzature robuste come quelle di categoria I o II,l'acquisto si concentra sulla ricerca di soluzioni convenienti, garantendo nel contempo l'affidabilità.
Componenti standardizzati: attrezzature come trasformatori, relè e interruttori a media tensione possono spesso essere acquistate più facilmente a causa di una minore personalizzazione rispetto ai sistemi ad alta tensione.
Tempo di consegna: il processo di approvvigionamento delle attrezzature è spesso più rapido, data la disponibilità di modelli standard.
4. sottostazioni di categoria IV
Si tratta di sottostazioni da 35 kV in su non classificate come categoria I, II o III. Sono spesso utilizzate in città più piccole o aree industriali.
Impatti sugli appalti:
Efficienza dei costi: le attrezzature sono più convenienti e meno complesse, consentendo agli appalti di concentrarsi sulla negoziazione dei prezzi e sull'efficienza della catena di approvvigionamento.
Disponibilità dei fornitori: più fornitori possono soddisfare i requisiti per questo livello di tensione, offrendo una più ampia gamma di scelte in termini di prezzi e tempi di consegna.
Manutenzione e sostituzione: queste sottostazioni spesso utilizzano apparecchiature più semplici e modulari, rendendo più facile l'acquisto e la manutenzione di parti di ricambio.
Considerazioni di sicurezza negli appalti
Oltre alla classificazione della tensione, le norme di sicurezza relative all'esposizione elettromagnetica influenzano anche le scelte di approvvigionamento.
Distanza dalle zone sensibili: i requisiti normativi richiedono spesso schermature o barriere di protezione aggiuntive per le sottostazioni nelle vicinanze delle zone residenziali.Ciò significa che l'approvvigionamento deve prendere in considerazione materiali extra come schermatura elettromagnetica.
Conclusioni
Dal punto di vista degli appalti, il livello di tensione della sottostazione determina non solo il tipo di apparecchiatura necessaria, ma anche la complessità, il costo e i requisiti normativi da considerare.Le sottostazioni ad alta tensione richiedono un sistema più specializzato., apparecchiature durevoli e rigorosamente testate, mentre le sottostazioni a bassa tensione offrono una maggiore flessibilità in termini di costi e di opzioni di fornitore.L'acquisto efficace richiede un equilibrio tra questi fattori per garantire la sicurezza, affidabilità ed efficienza in termini di costi.